Quantcast
Channel: RollingStoneMagazine > musica > notizie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 63

Streaming party: 'Kilometri' con gli Amari

$
0
0

Gli Amari nel ritratto di Fabio Cussigh, Foto p.g.c. Pitbellula

Di Chiara Papaccio

“Ora puoi ascoltarmi, ti giuro che possiamo crescere”, recita il testo di A questo punto, contenuto nel nuovissimo Kilometri, settimo album degli Amari, che Rolling Stone vi propone oggi in streaming integrale, in anticipo di una settimana sull'arrivo nei negozi di dischi (invece da oggi sarà in vendita in esclusiva in digitale su iTunes), il 22 gennaio prossimo.

Sarà di sicuro un'invocazione sentimentale, non dubitiamo. D'altra parte sembra proprio un messaggio in bottiglia lanciato all'ascoltatore, che ha lasciato i friulani quasi quattro anni fa con l'esterofilo Poweri e adesso potrebbe non riconoscere la band di Pasta, Dariella e Cero. Perché sono cresciuti, gli Amari, ritrovatisi dopo i giri, e i Kilometri appunto, fatti fare ai rispettivi progetti paralleli (Fare Soldi su tutti): ce lo aveva fatto capire il singolo anticipatore di questo nuovo capitolo musicale, Il tempo più importante, lo confermano gli altri episodi del nuovo album.

Il suono, catturato negli studi di registrazione di Leonardo “Fresco” Beccafichi a Città di Castello con l'aiuto di Sergio Maggioni, Pietro Fabbri ed Enrico Librio, è ancora un "pop sbagliato", l'etichetta che rincorre gli Amari fin dalle loro prime apparizioni, ma si è intanto asciugato, fatto più essenziale: all'inizio di uno degli episodi meglio riusciti di questa raccolta, La ballata del bicchiere mezzo vuoto, chi ascolta può sentire per qualche secondo che alla base del pezzo sta una semplice chitarra acustica, e da quella al prodotto sintetico finito ancora una volta sembrano passare i Kilometri del titolo. Non è una crescita traumatica quella degli Amari, si badi bene: questa maturazione è nel segno della continuità, e chi ha amato gli Amari finora non si troverà confuso davanti al nuovo lavoro. Il merito è anche dei testi di Dariella, folgoranti piccoli manifesti di saggezza (e di amarezza): sono sempre stati così, ma adesso un po' di più. Come gli Amari, insomma. Da grande speranza della nuova musica italiana a grande certezza.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 63

Trending Articles